Che cosa fa il Temporary Manager?

Per Temporary Management si intende l'affidamento della gestione di un'impresa o di un progetto a manager "esterni", al fine di garantire continuità all'organizzazione, accrescendone le competenze manageriali esistenti.

Obiettivo è quello di ricoprire una responsabilità precisa in azienda, per un periodo di tempo limitato.

Il Manager "a tempo parziale" integra le competenze interne all'azienda, per risolvere problemi e realizzare obiettivi complessi.

GU Capital

Che cosa fa il Temporary Manager?

Il temporary manager concorda con la Proprietà gli obiettivi di crescita o di risanamento, progetta, propone e realizza interventi operativi per migliorare le performance aziendali e le capacità di gestione.

Il "manager a tempo" interviene nei momenti critici della vita di un'azienda, sia negativi (fasi di difficoltà e di crisi che richiedono interventi di riequilibrio), sia positivi (crescita, sviluppo di nuovi business e di nuovi progetti), per gestire l'accelerazione del cambiamento e dell'innovazione necessari per competere.

Il temporary manager non si limita ad analizzare la situazione e a prescrivere soluzioni. Egli, al contrario si fa carico di realizzare "sul campo" gli obiettivi concordati.

Non va dimenticato che molte delle nostre PMI italiane non hanno ancora risolto il passaggio generazionale, momento indispensabile per garantire la continuità aziendale; infine, ci sono momenti o fasi della vita di ogni azienda in cui si rende necessario cambiare, innovare e sviluppare nuovi progetti.

Il Temporary Manager supporta l’imprenditore in questi momenti, aiutandolo ad anticipare i momenti critici e a gestirli al meglio.

News