CORSO CONTROLLO DI GESTIONE BASE 2018

6 luglio 2018

Ogni azienda per “farla funzionare” ha una figura che copre la funzione del controllo di gestione, la cui attività comprende una serie di competenze che incidono profondamente sulle potenzialità di crescita dell’azienda attraverso sistemi di finanza, pianificazione e controllo.


La funzione del controllo d’impresa richiede pertanto non solo l’affinamento di nuove professionalità e l’acquisizione di competenze specifiche, ma anche controllare l’efficienza gestionale e prendere decisioni condivise al fine di ottimizzare i costi e migliorare margini e redditività.


Il valore aggiunto del controllo di gestione nasce dalla capacità di comprendere gli scostamenti rispetto alle previsioni e di saper proporre azioni correttive. I corsi approfondiscono tecniche e strumenti per riuscire ad interpretare, supportare ed indirizzare le decisioni operative, valorizzando la propria funzione ed il proprio ruolo di “business partner” per le altre funzioni aziendali.


OBIETTIVO

Il Corso Base sul Controllo di Gestione è stato pensato per offrire un percorso completo ed innovativo per costruire solide competenze nei settori più strategici per lo sviluppo del business aziendale: l’obiettivo è in particolare quello di formare manager e professionisti che vogliano operare con elevate capacità e competenze o accelerare il proprio percorso di carriera all'interno delle funzioni Amministrazione, Finanza e Controllo, sviluppando capacità professionali nella elaborazione, comunicazione e utilizzo delle informazioni economiche d’azienda.


Al termine delle lezioni i nostri partecipanti saranno in grado di:

  • Valutare il contributo offerto dai sistemi di programmazione e controllo all’attività di direzione e governo di un’azienda;
  • Individuare le misure necessarie per sviluppare l’analisi economica a supporto del processo decisionale;
  • Attivare meccanismi di controllo direzionale per il check up economico ed esecutivo delle performance aziendali;
  • Progettare, realizzare ed alimentare un sistema di raccolta, elaborazione e comunicazione di misure di performance al fine di rendere disponibili ed interpretare informazioni funzionali ai processi di programmazione e controllo (contabilità analitica e controllo dei costi, budget operativi e finanziari);
  • Misurare e valutare i risultati conseguiti dall’azienda, a livello globale e parziale, e i relativi scostamenti rispetto ai valori previsionali;
  • Contribuire alla costruzione delle alternative strategiche e partecipare alla realizzazione degli obiettivi di breve e di lungo periodo in una prospettiva di crescita dimensionale e di valore;


STRUTTURA

Il Corso sul Controllo di Gestione è strutturato in formula part-time rendendo quindi compatibili le esigenze di aggiornamento con lo svolgimento della propria attività lavorativa.
Le lezioni in aula si terranno venerdì 28 settembre 2018 nel pomeriggio e sabato 29 settembre 2018 di mattina per un totale di n. 1 week-end per l’edizione Base (8 ore di formazione).


PROGRAMMA

Il programma del Corso sul Controllo di Gestione Base affronta i seguenti argomenti:

  1. Parametri chiave dell’equilibrio economico e finanziario

  2. Contabilità gestionale

  3. Logica di gestione dei costi

  4. Utilizzare il metodo ABC (Activity Based Costing)

  5. Costruire il Tableau de Bord aziendale

  6. Attivare il sistema di controllo aziendale

  7. Collegare controllo di gestione e budget

  8. Esercitazioni

 

CONTATTI

Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente del Corso:

Giulia Moscatelli

Tel. +39 0721 24657

Email giulia.moscatelli@gucapital.it

Per leggere l'articolo