17 Giugno 2025
GU Capital acquisisce una partecipazione in Equity Match.Co: un nuovo passo nella direzione dell’innovazione globale nel Venture Capital

GU Capital, società di advisory strategica guidata da Gerardo Urti, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione nel capitale di Equity Match.Co, fondata e seguita per mano di Massimiliano Sulpizi; la prima piattaforma digitale su scala globale progettata per favorire l’incontro tra startup in cerca di finanziamenti e investitori alla ricerca di nuove opportunità ad alto potenziale.
L’operazione si inserisce nella strategia di GU Capital volta a rafforzare la propria presenza nel settore dell’innovazione e del supporto alle imprese emergenti, attraverso investimenti mirati in realtà capaci di creare valore, conoscenza e impatto internazionale.
Fondata con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al Venture Capital, Equity Match.Co combina tecnologia, contenuti educativi e networking per offrire una soluzione integrata a startup e investitori. La piattaforma non solo facilita il matching tra domanda e offerta di capitale, ma propone anche un ampio ecosistema formativo composto da articoli, video, eventi online e risorse strategiche per aiutare i neoimprenditori a comprendere il funzionamento dei mercati finanziari e ottimizzare le proprie strategie di raccolta fondi.
“Siamo entusiasti di entrare a far parte di un progetto così innovativo e in rapida espansione,” ha dichiarato Gerardo Urti, Founder & Managing Partner di GU Capital. “Equity Match.Co rappresenta una risposta concreta alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, offrendo strumenti digitali avanzati e contenuti ad alto valore aggiunto a supporto dell’ecosistema startup. La nostra visione comune ci permetterà di accelerare la crescita di questo hub internazionale e promuovere un approccio sempre più aperto, efficiente e sostenibile all’investimento in innovazione.”
Con questa operazione, GU Capital consolida il proprio impegno nell’affiancare imprenditori e investitori lungo tutte le fasi del ciclo di vita aziendale, promuovendo sinergie virtuose tra capitale, competenze e tecnologia.