21 Luglio 2025
I DEAL DEL MESE DI GIUGNO 2025
Il primo semestre dell’anno si chiude con risultati straordinari per il private equity italiano, che registra 229 operazioni, in significativo aumento rispetto alle 196 dello stesso periodo del 2024. Il solo mese di giugno conta 40 deal, superiori ai 38 dello scorso anno.
Si delinea così il miglior primo semestre degli ultimi 20 anni in termini di numero di operazioni concluse. In sintesi, il primo semestre 2025 si caratterizza per una dinamica particolarmente vivace, in continuità con il focus tradizionale sul mid-market nazionale, ma con un’evidente ripresa anche dei deal di grandi dimensioni, già parzialmente emersa nel corso del 2024.
Le operazioni di buy out rappresentano l’81% del totale, in crescita rispetto alla media del primo semestre 2024 (78%); il comparto infrastrutture mostra un consolidamento, salendo al 12% del mercato.
Le operazioni di add-on, ossia quelle finalizzate a strategie di aggregazione, si mantengono stabili al 51%. Il Nord Italia continua a rivestire un ruolo centrale, catalizzando la maggior parte delle operazioni: la Lombardia guida con il 36%, seguita dal Veneto (15%) e dal Lazio (10%).
I settori più attivi risultano essere prodotti per l’industria e ICT (entrambi al 17%), seguiti dai servizi terziari (13%), dall’alimentare, dai beni di consumo e dal cleantech, ciascuno con circa l’11% delle operazioni.
Rilevante anche la componente internazionale: gli operatori esteri sono coinvolti nel 62% delle operazioni concluse in Italia, dato in ulteriore crescita rispetto agli anni precedenti.
Per quanto riguarda invece le attività outbound, nel primo semestre sette operazioni di investimento diretto all’estero da parte di soggetti italiani (in linea con il dato 2024) e 28 operazioni di add-on su target europei, in marcato aumento rispetto al primo semestre dello scorso anno.
