24 Febbraio 2025

I DEAL DEL MESE DI GENNAIO 2025

Dopo un anno in cui il private equity ha registrato risultati eccellenti, con un’attività che ha superato le performance del 2023 e si è avvicinata ai record del 2022, il 2025 si apre con segnali positivi. Nel mese di gennaio sono stati annunciati 33 nuovi investimenti, a fronte dei 34 registrati nello stesso periodo del 2024 (24 a gennaio dell’anno precedente).

Il dato non è l’unico indicatore di un trend favorevole: si evidenzia anche la presenza di operazioni di rilevante dimensione, come l’aumento di capitale in Golden Goose completato da Blue Pool Capital, che rafforza le prospettive per l’anno in corso.

Nel dettaglio, le operazioni di buy-out hanno costituito l’82% del totale dei deals, mentre gli add-on, che mirano al potenziamento esterno delle portfolio companies, hanno raggiunto il 48%. Questa tendenza evidenzia una preferenza degli operatori per rafforzare e far crescere le aziende già in portafoglio, piuttosto che espandere il portafoglio con nuove realtà.

Il Nord Italia continua a essere il principale motore di questa dinamica, con Lombardia e Veneto in prima linea, affiancati da performance significative anche in Toscana e Lazio.

I settori maggiormente coinvolti nelle operazioni sono quelli dei prodotti industriali, dell’ICT e del terziario, con i primi due che rappresentano oltre un terzo del mercato complessivo.
Infine, l’attività di investimento da parte degli operatori internazionali ha coperto il 61% delle operazioni concluse, superando nettamente la media degli anni precedenti.

Sul fronte internazionale, pur non essendoci state acquisizioni dirette all’estero da parte di player nazionali, si è registrata una notevole frequenza di add-on rivolti a società estere – nove operazioni, in prevalenza nell’Europa continentale, con Francia e Spagna come mete privilegiata.